“Uno sguardo che racconta il quartiere”, il Corso di Fotografia di STRABILIA

Sono molto felice perché Strabilia, dopo aver organizzato in questi mesi 6 diversi workshop fotografici per bambini, ragazzi e adulti, inaugura il nuovo anno con il Corso di Fotografia “Uno sguardo che racconta il quartiere”. Il corso è strutturato in 10 incontri: 8 lezioni teoriche il mercoledì sera  (con approfondimento di progetti fotografici d’ispirazione) saranno alternate…

Due laboratori sull’identità a Tiremm Innanz

“E sopra i volti affiorano burrasche, bonacce, correnti e il salto dei pesci che sognano il volo” (Erri de Luca) In questi due incontri dedicati al tema dell’identità e ideati in collaborazione con Melissa Proserpio, affronteremo le emozioni e gli stati d’animo realizzando degli autoritratti fotografici che rielaboreremo con un lavoro materico, usando la pittura, ma…

“Ritratti di famiglia” con STRABILIA

Il 2 di ottobre è la festa dei nonni e per l’occasione con le amiche Lisa Ghezzi e Tiziana Piras, con me ideatrici del progetto STRABILIA, abbiamo inaugurato delle mini-sessioni di fotografie di famiglia. Le rose di un giardino condominiale della “vecchia Milano” nel quartiere Bovisa hanno fatto da cornice. L’idea è quella di riprendere…

“Qualcosa scompare”

Domenica 10 ottobre in concomitanza con La Festa della Natura in Città e con l’apertura della Conferenza delle Parti sulla Biodiversità, il Collettivo Edera, Resilient G.A.P e il Comitato la Goccia hanno presentato “Qualcosa Scompare”: un primo evento dimostrativo che si è tenuto al Bosco della Goccia, un luogo bellissimo vicino a casa, un bene…

Strabilia al Nuovo Armenia con “Il giardino segreto”

Erba, fiori, bacche, foglie: nel giardino di Nuovo Armenia ci sono moltissimi tesori da scoprire e conservare. Lo faremo insieme, con il percorso “Il giardino segreto”: * Sabato 18 settembre h.10-12: SCATTARE Guarderemo insieme i lavori di alcuni fotografi, come fonte d’ispirazione, e poi ciascuno potrá scattare fotografie seguendo la propria inclinazione. * Sabato 25 settembre…

I menù di Made in Corvetto

  E’ la seconda volta che collaboro con la Cooperativa la Strada e ne sono molto felice. Si parla ancora di cibo e di cucina, dopo infatti il progetto Le cuoche di Casa Mia. Ricette del cuore e storie di cambiamento di qualche anno fa, ho iniziato a documentare la bellissima iniziativa Chef per un…

La sciarpa magica

Un sogno, un progetto e un libro per bambini (e non solo) hanno unito tre amiche durante il periodo difficile del lockdown. Tiziana, Lisa e Tijana. Tra smartworking e didattica a distanza, sono riuscite a ritagliare spazi magici per rendere reale una storia fino a quel momento solo raccontata ai loro figli – affinando il…

Darya Ershad e le sue Mignoline

A febbraio ho incontrato l’artista Darya Ershad per vedere la sua mostra LEILI alla Gilda Contemporary Art. Bellissima! In quell’occasione Darya mi ha chiesto di fotografare Eva e Anita, le mie figlie, con le sue Mignoline, delle meravigliose collanine di stoffa. La poesia è presente in tutte le creazioni di Darya.

INCURSIONI ARTISTICHE!

Tre giorni di arte, bellezza e poesia nei quartieri di Dergano e Bovisa. Dopo la bella esperienza con il Teatro Delivery le DDDB (il meraviglioso gruppo delle Donne di Dergano e Bovisa) hanno organizzato un micro festival nei cortili e nelle piazzette del nostro quartiere con 11 appuntamenti e 13 artisti. E’ importante sostenere artiste e artisti…

La poesia del Teatro Delivery!

Oggi il Teatro Delivery – Milano ha portato bellezza e poesia nei quartieri di Dergano e Bovisa. Marica Mastromarino e Roberta Paolini sono due attrici che si conoscono all’interno della Brigata Franca Rame, impegnata in pieno lockdown nella consegna di pacchi alimentari alle famiglie milanesi in difficoltà. Lì insieme ad altri due attori, riconoscendo il…